|
Olsi
Frasheri è nato in Albania il 1 febbraio 1974. Nel 1982 finisce gli studi superiori a indirizzo scientifico
con il massimo dei voti e siscrive alla Facoltà di Scienze Politiche di Padova. Si laurea nel 1999 nellindirizzo
Politico Economico. Nel contempo, oltre al volontariato con compiti di
segreteria presso unassociazione studentesca, inizia lattività di supporto
informatico.
Tra il 1999 e il 2000 termina un Master per Agente di sviluppo locale, volto allintegrazione sociale e
linserimento lavorativo degli extracomunitari. In questambito progetta e
gestisce un servizio presso lente comunale Progetto
Impresa. Tale sportello viene inaugurato dal sindaco di Padova nel 2000 e
in poco tempo diventa importate punto di riferimento per stranieri e aziende in
cerca di lavoratori.
Nel 2001, per conto di Sigeda srl con sede a Milano, si reca
nel trentino, dove svolge lattività di docenza
informatica presso i tribunali di Trento e Rovereto. I corsi sono diretti
agli impiegati dei tribunali e alle forze dellordine li presenti e relativi
allalfabetizzazione informatica nonché a un software gestionale dedicato.
Lanno seguente si sposta a Venezia per conto di CGA Sistemi srl, per corsi
similari questa volta diretti agli impiegati delle Regione Veneto. Sempre per
Sigeda, in questo periodo svolge anche unattività di supporto Help desk presso
la Banca Fideuram di Milano. Dal 2003 al 2003 svolge per conto di Microform Italia lattività dinstallatore
hardware (principalmente modem e router Tiscali) presso gli utenti privati e
aziende.
Nel 2002 rientra a Padova e si
dedica a tempo pieno alla docenza informatica per enti quali Fòrema, Enaip Veneto. I corsi principali sono: informatica base e
intermedio, preparazione agli esami ECDL, creazione e gestione siti web,
gestionali. Nei dieci anni di esperienza dinsegnamento ha svolto
centinaia di corsi di vario genere nel triveneto, si è sempre tenuto aggiornato
frequentando diversi seminari e percorsi formativi per insegnanti, ha
conseguito la patente ECDL e dal 2006 ha la qualifica di esaminatore ECDL
accreditato AICA. Ha pubblicato due libri dinformatica (base e
intermedio) presso la Cleup. La collaborazione con Enaip Veneto in corsi
dinformatica continua tuttora.
Dal gennaio 2005 fino a maggio
2006 collabora con Experto Italia srl e Office Rental nellambito di un nuovo
progetto delle due software house, volto alla creazione e gestione di un servizio formativo rivolto ai
professionisti (geometri, notai, avvocati ecc.). In questambito si è lavorato creando
dei corsi unici ed innovativi ad hoc per professionisti per formarli
nellutilizzo della tecnologia nel lavoro quotidiano (gestione database, lavoro
da remoto, firma digitale, DPS, comunicazione sicura ecc.), corsi tenuti poi a
Padova e Ferrara.
Da settembre 2004 inizia la
collaborazione con Synergia. Dapprima
come consulente ora è suo dipendente a tempo pieno. Lattività principale è
quella di help desk presso il Call
Center Vodafone di Padova. Il supporto è sia sullhardware sia sugli applicativi
del cliente sia come sistemista lato
client. Dal 2008 promosso Focal Point per i CC di Padova e Bologna,
ossia coordinatore del gruppo dei tecnici che svolto il supporto informatico
presso questi due CC. Dopo la riorganizzazione del cliente di fine 2011,
dallinizio 2012 funge da SPoC tra il Vodafone e Synergia per la zona nord.
Questo comporta la gestione delle risorse umane del gruppo che svolge il
supporto presso i sei CC situazioni nel nord Italia, per un totale di sedici
persone, garantendo al cliente la copertura e la qualità del servizio offerto.
Gli ambiti principali di competenza sono ovviamente la formazione (capacità di gestire unaula
in corsi anche di lunga durata, con persone di diversa posizione
socio-culturale), lassistenza clienti
(ponendo particolare importanza al rapporto con il cliente per sentire le sue
esigenze e risponderle prontamente) e la gestione
del team.
Come conoscenze tecniche si
annoverano gli OS Windows, Office nelle varie versioni, Sistemista Junior, Sicurezza dati, gestionali,
comunicazione e hardware.
Come conoscenze linguistiche,
oltre ad essere madrelingua albanese
(in questambito ci sono anche esperienze di traduttore e interprete per conto
di aziende italiane operanti in Albania), conosce bene linglese e scolasticamente il francese.